Nola – Campania Felix tra presente e passato: giovani per la sensibilizzazione all’ambiente
Inutile negarlo. La Campania Felix ha sofferto negli anni di maltrattamenti e sfide, famosa per la sua fertilità e bellezza paesaggistica trasformata per mano dell’uomo in un immondezzaio illegale in grado di creare enormi danni all’ambiente e alla salute delle persone.
Tocca proteggerla. E in questo solco si inserisce il seminario di studio che si terrà all’istituto comprensivo “Giordano Bruno – Fiore” organizzato questa mattina. Insieme scuola e l’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) con l’obiettivo di svolgere un ruolo fondamentale nel progettare la Campania Felix per un futuro migliore. attraverso l’educazione ambientale, insegnando agli studenti l’importanza della sostenibilità e della protezione dell’ambiente, incoraggiando gli studenti a esplorare e apprezzare la cultura e il patrimonio della Campania Felix, attraverso visite guidate, progetti di ricerca e attività creative, in grado di contribuire a preservare e promuovere la ricchezza culturale della regione.