Nola – Cala il sipario sul “Nolafestival”: successo di partecipazione
Nola Festival, la grande musica cameristica nel salone dei medaglioni della Curia vescovile di Nola. Un ritorno della rassegna giunta alla 11a edizione. Il 20 aprile scorso l’apertura ha dedicato un tributo e un ricordo in apertura ad Aldo Ciccolini, scomparso lo scorso primo febbraio. A lui è stata dedicata sin dal 2000 l’Associazione ed è stato anche presidente onorario.
La direzione artistica del programma è stata affidata ad Andrea Noferini, concertista di fama, apprezzato e riconosciuto nel panorama internazionale, primo violoncello solista all’Opera di Roma. Un programma che ha proposto tra i solisti Franco Medori, Rodolfo Benucci, Roberto Nitta.
In totale sono stati sette i concerti di cui due i recitals pianistici affidati ad Antonio Di Palma ed Aldo Ragone della scuola di Aldo Ciccolini. Programmate le sei Sonate a quattro di Rossini, i brani più famosi del repertorio cameristico da Brahms a Schubert a Schumann per arrivare fino a Gershwin nei programmi pianistici sia di Antonio Di Palma che del duo pianistico Giurato-Borganti.
Una manifestazione che ha chiuso il suo programma 2015, con una grande partecipazione di pubblico; appassionati e amanti degli eventi musicali di qualità, si sono ritrovati per l’ultimo concerto, per confermare un arrivederci all’edizione 2016, ringraziando gli organizzatori per quanto organizzato e proposto.