Politica

Nola – Caccia agli evasori, mancata tutela dei contribuenti

Accertamenti programmati, per aumentare la stretta sugli evasori. E’ l’azione repressiva della giunta Biancardi, che nel 2014, avrebbe effettuato 5000 accertamenti destinati a produrre nuove entrate. Una lotta contro l’evasione per garantire una fiscalità equa. Sono i pensieri e le affermazioni dell’assessore Antonio Russo, a seguito delle azioni messe in campo dall’esecutivo nel 2014. Secondo l’assessore è stato evitato il ricorso alle anticipazioni di cassa, e nel 2015 si razionalizzerà il contenzioso tributario, attraverso il lavoro di figure professionale adatte, esterne all’ente, che lavoreranno per azzerare il gap e salvaguardare l’iter degli accertamenti. Una speranza.
Sul fronte tributo il comune ha sempre cercato di recuperare il sommerso, con azioni mirate nell’area industriale. Repressione ma anche agevolazioni, tanto che nel 2012, era stato emanato un bando per le esenzioni dal pagamento della Tarsu, per nuclei familiari con redditi non superiori a 8000 euro. Molti i cittadini aderirono all’iniziativa, poi nel 2013, si passò dall’esenzione ad una detrazione di 70 euro a famiglia. Alla nobiltà delle iniziative, non ha fatto seguito un ritorno economico per i cittadini, che si sono visti recapitare le richieste di pagamento, malgrado l’esenzione accertata.
Una mancanza di tutela per le famiglie, che avevano aderito ad una iniziativa della giunta, promossa ma non realizzata nella sua finalità. Equitalia ha richiesto il pagamento integrale del tributo, segno che gli uffici non hanno tenuto in considerazione la fascia di esenzione, mettendo a ruolo anche a chi aveva partecipato al bando oppure utilizzato la detrazione dei 70 euro. Una questione al vaglio della commissione Bilancio, per iniziativa del consigliere di opposizione Vincenzo Iovino.
La speranza è che gli annunci e i proclami si trasformino in un’occasione di risparmio concreto per i cittadini, e non si trasformino in un pericoloso effetto-boomerang con danno e beffa per i nolani.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio