Nola – Apertura straordinaria per il Museo Diocesano
NOLA – Cuore pulsante dell’identità e della cultura locale in pieno centro a Nola, quello rappresentato dal Museo Diocesano, aperto al pubblico nelle giornate in cui si celebra San Felice, divenute occasione per apprezzare l’inestimabile patrimonio custodito all’interno della struttura ospitata nelle sale del Palazzo Vescovile e negli ambienti attigui alla cattedrale bruniana.
Un tesoro che raccoglie secoli di storia, dagli arredi liturgici a calice pastorali che raccontano e documentano l’attività di importanti argentieri napoletani del territorio tra il 15esimo ed il 18esimo secolo, così come testimoniato dalla preziosa mitria Vescovile del Trecento.
E poi ancora paramenti sacri, decorazioni e lastre sepolcrali, elementi per raccontare la storia del vasto territorio della Diocesi nolana.