Nola – Al via il Festival dei diritti dei ragazzi

Al via il Festival dei diritti dei ragazzi a Nola. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale, dalla Diocesi nolana e dalla cooperativa sociale “Irene 95” di Marigliano, ha avuto come prima tappa piazza Duomo, dove centinaia di alunni si sono radunati dalla mattina per la festa di apertura del festival, che quest’anno ha scelto di fermarsi a pensare e riflettere sul tema della migrazione.
“Siamo tutti migranti”: questo il messaggio che la manifestazione rivolge alla città, al territorio intero, oltre che titolo del dibattito d’apertura del calendario di eventi, un messaggio illustrato e trasmesso dagli studenti dell’area grazie ai propri lavori realizzati ed esposti nei gazebo allestiti in piazza, con “elementi chiave” della migrazione, come mare, viaggio, tradizioni, che si uniscono in un fil-rouge che testimonia una volontà, un diritto, che nasce dal basso per affermare la volontà dei ragazzi nel vivere “senza frontiere”.
Nella manifestazione sono stati coinvolti tutti gli istituti insistenti sull’area nolana, coadiuvate da circa 15 associazioni, con un programma che spazia lungo una 5 giorni suddivisa tra sport, dibattiti ed incontri con autori ed artisti, che si chiuderà lunedì mattina con la marcia dei diritti dei ragazzi, con partenza da piazza d’Armi, dove parteciperanno tra l’altro anche il vescovo Beniamino Depalma e il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Nola, Paolo Mancuso.