Termina in pareggio la seconda gara consecutiva casalinga del Nola 1925. Allo “Sporting Club”, i bruniani non vanno oltre l’1-1 con il Costa Orientale Sarda Sarrabus.
Primo tempo a chiare tinte bianconere. Dopo appena 15’’, Gonzalez cerca la porta. La palla sfila alla destra di capitan Floris. Al 5’ è Palmieri a calciare ma la sfera si perde sul fondo.
Al 14’ è Mancosu, per gli ospiti, a tentare la conclusione dalla distanza. Il pallone non centra lo specchio della porta. Al 19’, ancora Mancosu protagonista: il suo colpo di testa sorvola la traversa.
Capovolgimento di fronte e il Nola conquista un calcio di rigore. Staiano va giù in piena area, il signor Jules Roland Mbei della sezione di Cuneo assegna la massima punizione. Sparacello si esibisce in un rigore alla Panenka, l’esito è da dimenticare. Si resta sullo 0-0.
La gara va in ghiaccio per un quarto d’ora circa. Le due formazioni escono dalla naftalina con due tentativi. Al 35’, la punizione eseguita da Ladu termina tra le braccia di Zizzania. Al 39’, suggerimento arretrato di Palmieri per Gonzalez, pallone sul fondo.
Al 44’ arriva la segnatura che stappa la partita. Mauro Sepe è il più lesto di tutti: il difensore fa 1-0 Nola in mischia. Si va negli spogliatoi, con le immagini passiamo alla ripresa.
Diverso l’approccio alla gara del Nola. Padroni di casa che lasciano l’iniziativa ai sardi del Sarrabus. Al 57’, Mancosu riceve e calcia col sinistro. Zizzania risponde presente.
Al 72’, difesa nolana troppo leggera. Per poco la coppia Floris – De Montis non approfitta del pericoloso batti e ribatti in area di rigore locale. La risposta dei padroni di casa in due conclusioni dalla distanza imprecise. Prima Staiano al 75’, palla altissima e successivamente al 78’ con Palmieri che in equilibrio precario manda la sfera ben lontana dalla porta di Floris.
Al minuto 82 la doccia fredda in casa Nola. Alessandro Balbo realizza il punto del definitivo 1-1. Dalla destra, Zoppi va al centro per il colpo di testa di Floris, grande risposta di Zizzania. Sulla respinta c’è Balbo prontissimo a spedire in rete il pallone del pareggio.
Non accade praticamente più nulla. Una sfida dal doppio volto, merito ad ambo le formazioni. Tutto sommato un buon punto per Nola e Sarrabus.
TABELLINO
Reti: Sepe 45′ (N), Balbo 83′ (C).
Nola 1925: Zizzania, Sepe, Valerio, Cassandro, Piacente, Gonzalez (64′ De Martino), Staiano (78′ Adorni), Ruggiero (64′ Ndiaye) Castagna, Sparacello, Palmieri (85′ Kean). A disposizione: Landi, Lucarelli, Marzuillo, Carrotta, Franzese. Allenatore: Giuseppe Ferazzoli.
COS: Floris G., Balbo, Piredda, Cadau (64′ Floris M.), Demontis, Ladu, Mancosu (95′ Villa), De Mutiis (64′ Mascia poi sostituito al 67′ da Loi), Zanoni, Ganzerli, Laconi (81′ Zoppi). A disposizione: De Luca, Vesi, Piras, Cossu. Allenatore: Francesco Loi.
Arbitro: Mbei di Cuneo (assistenti Galasso di Torino e Savasta di Bra).
Note: ammonito Cassandro per il Nola; ammoniti Balbo e Floris M. per il COS.