Finisce ad Artena l’avventura di Giovanni Cavallaro in sella alla panchina del Nola. La società ha comunicato in mattinata l’esonero del tecnico ex Nocerina. La sconfitta in terra laziale è costata cara a mister Cavallaro che in tuta bianconera vanta il non invidiabile score di 6 punti in 11 gare disputate, frutto di 1 vittoria, 3 pareggi e 7 sconfitte.
Il Nola è ultimo, al secondo cambio in panchina, dopo aver dato fondo ad ulteriori risorse nel mercato invernale per allestire praticamente una nuova squadra. Una squadra che finora non ha particolarmente brillato, senza mordente e forse senza carattere. Una massa non omogenea che ne l’allenatore classe ‘82 ne la dirigenza è riuscita a plasmare.
Parte adesso il toto nomi. In pole position ci sono Carmelo Condemi e Giuseppe Ferazzoli, col secondo in leggero vantaggio sul primo. Per Condemi si tratterebbe di un ritorno, dopo la cavalcata salvezza della passata stagione con 28 punti in 16 partite. Ferazzoli, vice allenatore dell’Udinese sotto la guida Gigi Delneri, ha iniziato la stagione alla Vastese per essere poi esonerato dopo circa tre mesi. Nel calderone dei possibili pretendenti alla panchina bruniana ci sono finiti anche Alessio Martino e Antonio Foglia Manzillo ma le piste si sono raffreddate nelle ultime ore.
Aspettando il successore di Giovanni Cavallaro, l’allenamento odierno è stato curato dallo staff tecnico, dagli allenatori Amodio e Mazzone, in attesa della fumata bianca. Il tifo nolano resta alla finestra.