EccellenzaVN Calcio

Buon compleanno Nola 1925: tifosi e calciatori festeggiano il centenario dei bianconeri

100 anni in bianco e nero. 100 anni di gladiatori come Armenise, Centofanti, Chiarella, Carotenuto e tanti altri. 100 anni di condottieri sulla panchina, l’avvocato Mazzeo, Orlandi, Simonelli, Santin. Ma anche 100 anni di presidenti che hanno avuto tra le stelle polari l’amore viscerale per la propria terra, di uomini come Nello Taurisano e Mario Nusco, che hanno dato tutto, oltre sé stessi per la maglia della città. 

E’ l’8 gennaio 2025, il Nola Calcio compie 100 anni. E’ una giornata di festa, vissuta con il trasporto, l’amore, il ricordo, esploso tra i tanti post sui social, nelle storie di tifosi ed i tanti volti che hanno composto quel mosaico variopinto, grande tanto un quadro dipinto lungo un secolo.

Oggi i festeggiamenti, tutti assieme, a Piazza Immacolata, per brindare alla gloria eterna riservata ad una squadra che, come tante altre che hanno tagliato il traguardo del centenario, si consegnano alla storia e all’immortalità.

Le luci del passato, un presente da protagonisti, un futuro che tutti gli appassionati del bicolore sperano possa riportare il Nola in altre, alte serie. Magari sognando ad occhi aperti quella serie C di cui oggi si tramandano i ricordi alle nuove generazioni, quei racconti che comunque nei ragazzi, nei giovani adulti che oggi popolano le gradinate dove gira il bianconero, sono riusciti ad appassionare e legarli, indissolubilmente, al calcio della città.

E sarà scusato chi scrive, che non riesce anche per età anagrafica, ad avere il vero polso di cosa sia stato il Nola Calcio per la città. L’unica cosa indiscutibile è che il nolano, resta animale identitario: “a difesa di una città” non è un semplice slogan, ma una dichiarazione che suona come un atto di fede, incrollabile, verso la propria terra. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio