Cittanovese – Nola non sarà una partita banale. I bianconeri, dopo la vittoria contro il Marsala, affronteranno un’altra compagine che ha fatto bene nella passata stagione. I giallorossi di Cittanova hanno concluso il proprio campionato al sesto posto a quota 47 punti, ottenendo una salvezza più che tranquilla.
Statistica da sottolineare è la partenza dei calabresi nella stagione scorsa: nelle prime 5 hanno totalizzato 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte). Da menzionare anche il finale di stagione dove la Cittanovese ha raggranellato 3 punti nelle ultime 5 gare in calendario (3 pareggi e 2 sconfitte).
Ma la stagione 2018/19 è oramai alle spalle per queste due compagini.
In questa stagione, i calabresi hanno ottenuto due sconfitte di misura: alla prima giornata in casa contro il Biancavilla (0-1) e sul campo del Licata (3-2) dopo una bella prestazione, vanificata da un rigore al 90’ alquanto discusso. Ivan Franceschini, al primo anno sulla panchina giallorossa, ha a disposizione una rosa molto giovane, così come Gianluca Esposito. Dato interessante è l’età media degli 11 titolari nelle ultime gare: nel 3-5-2 contro il Licata, la Cittanovese è scesa in campo con una formazione dall’età media di 21,72 anni. Il Nola contro il Marsala aveva in campo una formazione dall’età media di 21,54 anni.
Linea verde come politica e dunque spazio ai giovani. Per gli ospiti occhio a Tripicchio, ex Crotone e Casertana, autore di un eurogol nella sfida contro il Licata.
Chi di giovani se ne intende è decisamente Francesco Montervino, ai nostri microfoni ha fatto il punto sulla situazione in campo e dietro le quinte.
Palla al centro alle ore 15.00 allo stadio “Morreale – Proto” di Cittanova. La direzione di gara è stata affidata al fischietto rosa Valentina Finzi della sezione di Foligno, sarà assistita da Lorenzo Chillemi della sezione di Barcellona Pozzo Di Gotto e da Piero Cumbo della sezione di Agrigento.