MusicaVN Cultura

Napoli – XXII Edizione DiscoDays: giovani e Sud protagonisti

Manifestazione consolidata, Napoli si conferma capitale per gli appassionati di musica in vinile, oltre 50 gli espositori che hanno animato l’edizione numero 22 del DiscoDays, con casa stabile quella trovata nel complesso Palapartenope di Napoli.

Evento articolato su due giorni, per la rassegna che è promozione della cultura all’ascolto in generale, oltre che rispetto al particolare supporto. 48ore da scandire a suon di live, presentazioni, concorsi e mostre, spazio dedicato ai bambini, un format consolidato nella capacità di riuscire a mettere insieme anime differenti con obiettivo comune nella ricerca della qualità, dell’acquisto, dell’ascolto, della partecipazione.

Un programma ricco che porta il DiscoDays già da anni ad uscire dal concetto di semplice fiera, diventando catalizzatore di nuove sensibilità, nuove proposte del suono all’ombra del Vesuvio, valorizzazione della dimensione giovanile del fare musica, con palco ormai consolidato per il lancio di nuovi talenti, per il ritorno di chi, partito dal Palapartenope, si affaccia oggi su scenari nazionali ed internazionali.

Un contesto che sposa a pieno l’ospitato appuntamento con gli Stati generali della Musica Emergente, così come le compilation in pubblicazione, frutto della sinergia tra le voci della Napoli contemporanea del suono. Città, sud, possibilità di aprire a nuovi scenari, protagonisti della rassegna complessiva.

Suoni a sud protagonisti anche del Premio Discodays 2019, quest’anno assegnato ad Eugenio Bennato. Un premio alla carriera, all’esperienza portata oltre ogni confine territoriale, alla musica popolare come identità, come scelta di vita svincolata da qualsiasi regola di mercato, alla passione per la terra e per gli strumenti che da anni ne raccontano l’evoluzione, mantenendo saldi i legami con le proprie radici.

Pulsante per tornare all'inizio