Napoli – TTF, un nuovo approccio terapeutico nel trattamento del glioblastoma
TTF un acronimo che lasciando la terminologia canonica medica significa solo terapia innovativa, nel percorso diagnostico per i pazienti affetti da glioblastoma. Tumore difficile, spesso troppo aggressivo per essere risolto, ma che in Campania avrà da oggi un deterrente in più. Approvato con un decreto della Giunta regionale, e per la prima volta in Italia, l’approccio Tumor Treating Fields (Ttfields) nel percorso diagnostico dei malati di cancro al cervello. L’annuncio nell’ambito dell’evento dal titolo “Tumor Treating Fields: un nuovo approccio terapeutico nel trattamento del glioblastoma in regione Campania” in programma a Napoli e dove si sono approfonditi temi legati alla gestione dei pazienti con gliomi maligni e al valore e all’efficacia dell’utilizzo di questa nuova tecnologia sia dal punto di vista del meccanismo d’azione che dei risultati degli studi clinici.
200 i pazienti in campania con questa nuova diagnosi, 1500 persone ogni anno in Italia, Fino ad oggi, il trattamento di questa neoplasia si è basato sulla massima rimozione chirurgica possibile del tumore.
Questo dispositivo permette ai pazienti di ricevere la terapia direttamente a domicilio, senza modificare le loro abitudini quotidiane. Un un ulteriore passo avanti figlio di quella importantissima ricerca volta a contrastare e perchè no un giorno debellare ogni forma di tumore.