Napoli – SS 268, il Consiglio Provinciale ne chiede la chiusura
Chiudere la strada statale 268. E’ stata questa la decisione del consiglio provinciale di Napoli, adottata fino a quando la strada non sarò messa in sicurezza.
La decisione prevede l’impegno da parte dell’Ente a garantire attività di controllo da parte della Polizia provinciale laddove gli enti, che ne hanno la diretta responsabilità, decidano di mantenere aperta al traffico l’arteria.
Infatti la strada, si è trasformata nel tempo da via di fuga per il pericolo Vesuvio in strada della morte, con la più alta percentuale di perdite di vite umane. Oggi l’arteria necessita di importanti interventi infrastrutturali, per la messa in sicurezza e il controllo della velocità, principale causa di incidenti mortali. Bisognerà prevedere l’installazione di dissuasori, di limitatori, di tutor, ma anche di prevedere il pattugliamento, da parte delle varie forze di polizia. E fine a quando non verranno realizzati gli interventi previsti, non sarà più possibile tenere attiva la statale.
In sintesi questo il contenuto del documento promosso dall’Assessore provinciale all’Ambiente Giuseppe Caliendo e sottoscritto da tutti i Consiglieri.
Ciò che vale per la 268, vale anche per le strade provinciali. Infatti la Provincia si impegna ad effettuare interventi urgenti per la messa in sicurezza delle strade di propria competenza, dove si registrano il maggior numero di incidenti mortali, e se a causa dei vincoli del patto di stabilità, non fosse possibile procedere all’ attivazione dei cantieri, l’amministrazione ne disporrà la chiusura immediata.