CronacaNapoliVN Notizie

Napoli si illumina per le festività natalizie e a San Gregorio Armeno fa discutere un eventuale ticket d’ingresso

Lucine dorate, bagliori di rosso, bianco e blu, stelle comete, festoni e alberi nelle piazze. Napoli si accende in vista del prossimo Natale e lo fa per ampliare ulteriormente l’offerta sociale e turistica della città pronta a vivere il weekend dell’Immacolata.
L’idea, stando alle parole del sindaco Manfredi, è quella di rasserenare gli animi e garantire un ambiente accogliente e sicuro per tutti, sia per i residenti che per i turisti provenienti non solo da altre città italiane, ma anche da altre nazioni. Napoli mira a presentarsi come la capitale dell’ospitalità e il luogo in cui collezionare un ricordo indimenticabile durante questo periodo festivo. 

Durante l’accensione delle luminarie in piazza Municipio, l’assessore al Turismo Teresa Armato ha sottolineato il vasto impegno dell’amministrazione comunale, segnato da un investimento di 2 milioni 400mila euro. Le decorazioni natalizie sono state installate in tutte le Municipalità, per garantire che anche le aree periferiche godano di questa atmosfera festosa. 

Intanto nei giorni che già vedono affollarsi un centro storico, da poco divenuto a senso unico per i pedoni fino alla vigilia di natale, sta facendo discutere l’ipotesi, provenuta da un consigliere comunale, di introdurre un ticket di 5 euro per l’ingresso all’area delle botteghe artigiane di San Gregorio Armeno.

Articoli correlati

Back to top button