Napoli – Sesta edizione per il BaccalaRè
Quanto è buono il baccalà e quanto fa bene alla salute. Ingrediente sano e gustoso, che si presta a svariate declinazioni culinarie, non ultima in tandem con l’ananas, un po’ come è successo alla pizza. Ingrediente principale della manifestazione “BaccalaRè” che torna per la sua sesta edizione a Napoli, patrocinata dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, la Regione Campania, della Citta Metropolitana e del Comune di Napoli
Fino al 19 settembre al Maschio Angioino chef stellati, pizzaioli e pastry chef internazionali renderanno protagonista il baccalà e lo stoccafisso, candidato di recente a patrimonio immateriale dell’Unesco.
Il ricco programma, presentato in conferenza a Palazzo Santa Lucia, sarà un alternarsi di show cooking e degustazioni con il momento clou dedicato al gala dinner organizzato in collaborazione con la Fondazione Pascale il cui ricavato sarà devoluto alle attività della Fondazione.
Non mancheranno seminari tecnico scientifici con altri prodotti ittici e la possibilità di partecipare a corsi di approccio ai vini e ai formaggi a cura dell’AIS Napoli (associazione Italiana sommelier) e dell’Onaf (associazione assaggiatori formaggi).
La posizione strategica della Kermesse, la renderà visibile e appetibile anche per tutte le persone che fanno scalo nel capoluogo campano, dalle tante navi da crociera presenti nel porto.