Napoli, sbarcati 171 migranti salvati dalla nave Life Support di Emergency
Sono sbarcati oggi a Napoli, poco dopo le 13.30, 171 immigrati soccorsi in acque internazionali della zona Sar libica dalla nave Life Support di Emergency. Sono stati messi in salvo lo scorso sabato quando la nave dell’Ong aveva realizzato tre interventi di soccorso nelle acque internazionali della zona Sar libica. Portati al sicuro 215 naufraghi, 44 dei quali, i più fragili, già trasbordati a un mezzo della Guardia Costiera.
“Le operazioni di sbarco si sono svolte senza difficoltà grazie anche alla collaborazione con le autorità e ai volontari che ci hanno assistito – commenta Domenico Pugliese, comandante della Life Support”. Inizialmente alla Life Support era stato assegnato il Pos di Ancona, ma a causa del peggioramento delle condizioni meteo-marine sullo Jonio e sull’Adriatico meridionale la nave ha chiesto un porto di sbarco più vicino. La richiesta è stata accolta dalle autorità, che domenica notte hanno assegnato alla nave la destinazione Napoli. I naufraghi provengono tutti dall’Africa, scappano da conflitti armati, instabilità politica, povertà.
Con lo sbarco di oggi la Life Support ha completato la sua 30/a missione nel Mediterraneo centrale. La nave Sar di Emergency opera in questa regione dal dicembre 2022 e nel corso di questo periodo ha soccorso un totale di 2.701 persone.
“Anche questa volta Napoli si conferma città dell’accoglienza, grazie alla sinergia istituzionale tra diversi attori”, ha detto l’assessore Luca Trapanese, “Credo fermamente che accogliere in modo dignitoso non significhi soltanto offrire sollievo a chi fugge da condizioni estreme, ma anche investire nella nostra città, nel nostro territorio” ha concluso Trapanese.