EventiVN Cultura

Napoli – San Gregorio Armeno: partiti i primi presepi per le regioni

Stanno partendo in questi giorni, da San Gregorio armeno, i primi presepi finanziati dall’ Assessorato al Turismo della Regione Campania, guidato dal’assessore Felice Casucci, che raggiungeranno, man mano, tutte le Regioni italiane.

Manufatti artigianali, fedeli all’arte antica del presepio napoletano, che saranno parti diffuse di un’esposizione permanente e testimonianza di una solidarietà nazionale.

Un grande evento, primo nelle storia italiana, nato dalla volontà, ad inizio dicembre, di donare un presepe napoletano ad ogni Regione e Provincia autonoma d’Italia “Per la promozione e il sostegno di un artigianato di alta qualità che rappresenta da anni una delle attrazioni turistiche di punta del periodo natalizio e che quest’anno risente in modo significativo delle limitazioni di sicurezza anticovid” come sottolineato da Palazzo Santa Lucia.

“Regione che così è voluta intervenire in sostegno del comparto produttivo che si rifà all’antica arte presepiale napoletana che una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale nell’ottobre 2018 ha proposto di riconoscere patrimonio culturale immateriale dell’Unesco”.

“Il presepe napoletano fa parte dell’immaginario collettivo. Da Eduardo De Filippo a Roberto De Simone e a Luciano De Crescenzo, fra gli altri, si è costruita intorno ad esso una ricchissima narrazione letteraria. In tutto il mondo, quando si parla di rappresentazione della natività, con scene di vita quotidiana del Settecento, viene in mente l’artigianato campano” aveva spiegato l’Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo, Felice Casucci, che insieme all’Assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Antonio Marchiello, è stato parte attiva della deliberazione adottata dalla Giunta Regionale.

Articoli correlati

Back to top button