Napoli – San Gennaro: il miracolo si ripete

Si è ripetuto questa mattina nel Duomo di Napoli, il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. L’annuncio del miracolo, dato dall’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, è stato accolto da un lungo applauso dei fedeli, giunti in cattedrale sin dalle prime ore del mattino. Il ripetersi del prodigio viene considerato dai napoletani come un segno di buon auspicio per la città.
Al termine della solenne Concelebrazione Eucaristica, che ha celebrato la liquefazione prodigiosa del Sangue del Martire San Gennaro, l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe ha reso noto la data dell’arrivo del papa che sarà a Napoli il 21 marzo 2015, annuncio che i napoletani attendevano con ansia da mesi e che finalmente oggi è stata ufficializzata.
Il Papa, aveva preannunciato la sua visita nel capoluogo campano durante la visita a Caserta e nel giorno di San Gennaro Sepe, ha spiegato che papa Francesco atterrerà in una zona periferica della citta’, magari dove è presente una piazza grande, pranzera’ con i carcerati e andra’ a incontrare gli ammalati. Infine incontrera’ i giovani e il clero nella cattedrale.
“Il Papa verrà per supportarci, sostenerci e per darci quella carica che ci deve guidare per sconfiggere questa grande tentazione del pessimismo che c’e’ anche nella nostra città”.
“Verrà a darci ad ognuno di noi delle direttive – ha proseguito – che saranno la base sulla quale costruire oggi qualcosa che serva soprattutto ai nostri giovani, ci vuole una carica forte soprattutto per loro”. Poi il cardinale Sepe ha ribadito il concetto espresso durante l’omelia : ”tutti devono essere impegnati a costruire una città diversa con progettualità realistiche e concrete”.