NapoliVN Notizie

Napoli regina del turismo. 1 milione di visitatori per le festività di aprile

Aprile da record per il turismo partenopeo, a partire dal prossimo weekend fino al primo maggio attesi in città e su tutto il territorio metropolitano, un milione di turisti. Napoli conferma la sua candidatura a regina del turismo nazionale per il 2025. A dichiararlo è stata l’assessore Teresa Armato.

I dati sono stati resi noti dall’assessora Teresa Armato durante la presentazione della terza edizione dell’iniziativa “Vedi Napoli e poi Mangia”, che si è tenuta a Palazzo San Giacomo. Solo nel lungo weekend pasquale sono attese circa 360mila persone, mentre il resto dei visitatori arriverà tra la fine di aprile e i primi giorni di maggio. Tra gli eventi principali che accrescono l’attrattiva della città quest’anno ci sono i festeggiamenti per i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, a seguire, si aprirà il “Maggio dei Monumenti”, evento ancora più atteso quest’anno anche per via del Giubileo, che secondo le previsioni della Armato porterà a Napoli “non meno di 4 milioni di pellegrini provenienti da Roma”.

La stessa Armato è consapevole della sfida e del rischio che questo comporta, soprattutto nell’ottica di quelle over tourism che ad oggi sembra riguardare anche il capoluogo Campano. 

E per questo al fine di accogliere l’ondata di turisti, l’amministrazione comunale ha messo in campo una serie di misure straordinarie. Sono stati potenziati i servizi di accoglienza, a partire dagli infopoint mobili situati in punti strategici della città: Molo Beverello, via Morghen, Piazza del Gesù e Piazza del Plebiscito (angolo via Cesario Console). Gli sportelli, attivi ogni giorno dalle 10.00 alle 19.00, anche nei giorni festivi, sono stati affiancati da una simpatica novità: una macchinina elettrica itinerante che fornisce informazioni ai turisti, spostandosi tra le aree a maggiore afflusso.In questa direzione va la collaborazione con l’assessorato ai Trasporti guidato da Edoardo Cosenza, con cui abbiamo predisposto un piano per rendere più efficienti i collegamenti anche in orario serale nei giorni feriali”.

Stando alla voce di Federalberghi Napoli, il 2025 offre un calendario festivo particolarmente vantaggioso rispetto al 2024, secondo quanto segnalato da Federalberghi Napoli. Il primo maggio, ad esempio, cadrà di giovedì, favorendo soggiorni prolungati fino a cinque giorni. Lo stesso discorso vale per il 25 aprile, che sarà di venerdì, rendendo possibile un ponte di almeno tre notti. Anche la Pasqua, fissata per domenica 20 aprile, si preannuncia positiva: l’Abbac, l’associazione che rappresenta le strutture extra-alberghiere, registra un aumento significativo di turisti provenienti dalla Spagna e un’impennata degli arrivi dalla Corea del Sud rispetto allo scorso anno.

Articoli correlati

Back to top button