Cronaca

Napoli: presa la banda delle rapine alla posta e in banca, 7 arresti

La banda armata, aveva tenuto sotto scacco, e per molto tempo, gli istituti di credito e gli uffici postali, nelle province di Napoli, Caserta e Salerno. Da Mondragone, Scafati passando per Castel Volturno, Napoli e Marano, rapine avvenute, rispettivamente, nei mesi di febbraio, aprile, novembre 2022 e febbraio 2023. Senza dimenticare nel novero le rapine nei mesi di aprile ed agosto dello scorso anno alla Banca Bper di Volla, dove furono portati via più di 270.000 euro, e Intesa San Paolo di Napoli dove il bottino fruttò 140.000 euro.

Sette le persone arrestate questa mattina e come testimoniano le immagini, la banda prima entrava nei luoghi prescelti dove venivano effettuati sopralluoghi per comprendere dinamiche interne e movimenti abituali di frequentatori e impiegati. E poi l’esecuzione dei colpi, armi alla mano, avvenuta anche attraverso travisamenti originali e con l’utilizzo di abiti femminili.

Le indagini, svolte dalla Squadra Mobile di Napoli e dal Commissariato di di Portici-Ercolano, coordinate dalla Procura di Napoli, sono state avviate in seguito ad una rapina consumata ai danni dell’ufficio postale di Ercolano, nel febbraio 2022. L’analisi dei filmati, estratti dai sistemi di videosorveglianza, e le successive intercettazioni telefoniche ed ambientali, quest’ultime effettuate all’interno dei veicoli utilizzati per la commissione dei raid predatori, hanno consetito di acquisire l’attuale grave quadro indiziario.

Identificato, nel ruolo di capo e mente della banda di rapinatori, l’ autore,del furto e della ricettazione del preziosissimo dipinto riproducente l’icona il Cristo Benedicente, meglio conosciuto come «Salvator Mundi», attribuito alla Scuola di Leonardo Da Vinci, risalente al XVI secolo.

Articoli correlati

Back to top button