Cronaca

Napoli – Panificatori abusivi, continuano i sequestri dei Carabinieri

Continua l’azione dei carabinieri del comando provinciale di Napoli contro la panificazione abusiva: coadiuvati dal nucleo antisofisticazione e sanità del capoluogo hanno eseguito controlli nell’intera provincia, verificando forni e distribuzione del pane, fino ad arrivare alla vendita al dettaglio. Un’operazione simile era già stata svolta il 20 ottobre scorso, quando le forze armate sequestrarono 17 forni totalmente abusivi o carenti igienicamente, 3200 chilogrammi di pane e deferendo in stato di libertà 50 persone.

L’Arma ha sequestrato 9 forni (uno a Giugliano, Qualiano, Calvizzano, Afragola, Casavatore, Cicciano, San Giuseppe Vesuviano e 2 ad Acerra), che versavano in condizioni igieniche pessime, operando in totale abusività.

Sospesa l’attività di un forno a Pozzuoli, invece, per mancanza delle condizioni igienico-sanitarie e delle autorizzazioni amministrative per la vendita.

A Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, invece, i carabinieri hanno fermato l’attività di due forni anch’essi sprovvisti degli adeguati standard igienico-sanitari dei laboratori.

A Napoli, in zona Covone, sono stati sequestrati in un panificio 20kg d’impasto, conservato in cattivo stato, essendo stato scongelato e ricongelato più volte; sono 3300 i chili di pane sequestrato, di cui una parte verrà consegnato poi al canile municipale per lo smaltimento.

In totale sono circa 40 le persone deferite in stato di libertà per inosservanza alla disciplina d’igiene per la produzione e la vendita di sostanze alimentari; numerose, inoltre, sono state le sanzioni amministrative elevate.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button