Napoli – Mattia Di Leva in visita al comando provinciale dei carabinieri

Questa mattina, Mattia Di Leva, un bambino di 11 anni che per lungo tempo è stato ricoverato nel reparto di pediatria sistematica del “Santobono” per una rara malattia di origine autoimmune, ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, accompagnato dai genitori e dal Dottor Paolo Siani che lo tiene in cura.
Un incontro predisposto nella Caserma “Pastrengo, sede del Comando Provinciale, dove è stato ricevuto dal Comandante, il Colonnello Marco Minicucci e guidato da Ufficiali e Carabinieri in una visita “ a tappe”.
Appena entrato l’attenzione del piccolo è stata attirata dall’uso e dal funzionamento del robot telecomandato in uso agli artificieri antisabotaggio dell’Arma per disinnescare ordigni esplosivi o aprire contenitori sospetti in sicurezza.
A seguire, l’incontro con un “anziano rappresentante” dell’Arma, Druso, 10 anni, un pastore tedesco addestrato per operazioni di soccorso come la ricerca di persone scomparse, travolte dalle macerie di crolli, da valanghe o slavine ma anche per la ricerca di persone “da scovare”, quelle che si nascondono volontariamente, quali latitanti o malviventi in fuga.
Attenzione e curiosità anche per le auto e le motociclette dell’Arma, con numerose domande e curiosità su sistemi ed equipaggiamenti delle “Gazzelle” e degli “Scorpioni” usati nei servizi di pattugliamento e per il pronto intervento; per finire, la conseguente visita in centrale operativa, il primo approccio con i cittadini che si rivolgono al numero di emergenza europeo, il 112.
A ricordo della mattinata con i carabinieri (il desiderio esaudito di Mattia) il Colonnello Minicucci ha consegnato al piccolo un modellino della Lotus Evora S. Una avanzatissima coupè che la Lotus Car nel luglio 2011 ha fornito all’arma dei carabinieri in 2 esemplari, in comodato d’uso gratuito, per svolgere in tempi rapidi speciali servizi di assistenza e d’interesse sociale e che i militari dell’Arma, come scotland yard, stanno usando a Roma e Milano per servizi di trasporto urgenti di organi da trapiantare e sangue.