Napoli: Marino riconfermato presidente Anci Campania, cresce consenso per Manfredi.
Nell’Anci Campania, dove il Sindaco di Caserta Carlo Marino è stato riconfermato all’unanimità, i comuni dell’area nolana sono protagonisti nel direttivo regionale e tra i 28 delegati che parteciperanno all’Assemblea congressuale di Torino per eleggere il nuovo Presidente nazionale di Anci. Spiccano i nomi di Mena Bolero, assessore a Marigliano, Alberto Buonaguro consigliere Comunale a Nola, Michele Arvonio sindaco di Tufino, Raffaele Barone sindaco di San Paolo Belsito. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea regionale che si è tenuta presso l’Holiday Inn di Napoli, alla presenza del presidente nazionale Roberto Pella, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Carlo Marino riconfermato, si è detto onorato di poter rappresentare i 550 sindaci della Campania per un altro mandato. Ci attendono sfide impegnative, sia per la gestione finale del Pnrr che per affrontare la partita della legge di bilancio e dell’Autonomia differenziata ha ricordato nel suo intervento. Con il sindaco di Caserta è stato riconfermato alla carica di Segretario generale il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, che ha presentato nel suo intervento il bilancio gestionale di Anci Campania contraddistinto, in questi anni, da una crescita costante degli iscritti, dei progetti sul territorio e della solidità economica dell’Associazione. L’Assemblea di Anci Campania ha, inoltre, eletto 56 membri del Direttivo regionale e ha votato i 28 delegati che parteciperanno all’Assemblea nazionale di Torino, dal 20 al 22 novembre, dove sarà eletto il successore di Antonio Decaro alla presidenza nazionale di Anci. E dalla Campania arriva un consenso unanime e trasversale per Gaetano Manfredi che incassa anche il sostegno di Forza Italia: «È un uomo del Sud», hanno spiegato gli azzurri. Presente con il coordinatore regionale e parlamentare europeo, nonché possibile candidato alla Regione Fulvio Martusciello. Franco Silvestro senatore di Forza Italia e Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali è chiaro: «Noi ci auguriamo che la candidatura di Manfredi si concretizzi. Non guarderemo i colori politici”. Manfredi stimato in politica e dalla società civile ha in più occasioni avuto apprezzamenti sia da destra che da sinistra.