Cronaca

Napoli – Lotta alla panificazione abusiva, sequestrati 12 forni nel napoletano

Ancora controlli dei Carabinieri nella lotta contro la panificazione abusiva. I militari dell’arma, insieme ai colleghi del nucleo antisofisticazione e sanità del capoluogo campano, hanno eseguito controlli e verifiche nell’area cittadine ed in tutta la provincia, per debellare il fenomeno dei forni illegali.

Sono stati sequestrati 12 forni: 1 a Qualiano, 1 a Calvizzano, 2 a Pomigliano, 1 a Crispano, 1 a Caivano, 3 a Casoria, 1 a Grumo Nevano, 1 Terzigno ed 1 ad Arpino di Casoria. I Carabinieri hanno sequestrato locali completamente abusivi o in condizioni igienico-sanitarie pessime. Ad Acerra, un panificio già sequestrato è stato trovato nuovamente aperto e funzionante, ed il titolare è stato denunciato per violazione di sigilli. A Castellammare di Stabia, Castello di Cisterna e San Giuseppe Vesuviano due forni sono stati sottoposti a sequestro per insufficienti livelli igienici. A Torre Annunziata è stato chiuso altresì un deposito attiguo ad un panificio.

In totale sono 2800 i chili di pane sottoposti a sequestro, una cinquantina le persone deferite in stato di libertà per inosservanza alla disciplina per l’igiene, la produzione e la vendita di sostanze alimentari; numerose le sanzioni amministrative elevate.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button