Napoli: la Dama col Liocorno di Raffaello in mostra alle Gallerie d’Italia
Un capolavoro che ha influenzato profondamente la storia dell’arte occidentale. La Dama col Liocorno di Raffaello in mostra a Napoli alle Gallerie d’italia, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, nuovo capitolo della rassegna “L’Ospite illustre” in esposizione fino al 22 giugno.
Una tavolozza di colori morbidi e armoniosi scelti dalla sapienza espressiva di Raffaello per creare un senso di unità visiva riconoscibile anche da un occhio poco esperto. Ritratta in un ambiente che trasmette calma e serenità, la dama tiene tra le mani un unicorno, simbolo di purezza e amore, sullo sfondo un paesaggio delicato, attenzione ai dettagli e un dipinto denso di simbolismo. Come la posizione della dama, il suo sguardo e l’interazione con l’unicorno interpretati come un riflesso della condizione femminile nel Rinascimento, dove la virtù e la bellezza erano ideali socialmente valorizzati.
“La dama col Liocorno” secondo gli studiosi è un’opera che riunisce varie influenze artistiche: Leonardo, Michelangelo, la scuola Fiamminga, mostrando la capacità unica di Raffaello nel combinare estetica e significato. Un’opera che accoglie in sé storie di bellezza, virtù e collegamenti umani, rendendola un tesoro prezioso nella storia dell’arte.