Napoli, la “Amerigo Vespucci” al Molo Beverello: l’abbraccio della città tra orgoglio e storia
Tre anni dall’ultima volta. L’Amerigo Vespucci, storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, è tornato a Napoli per la tredicesima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, nell’ambito di un viaggio internazionale durato venti.
Alle ore 8 l’attracco al Molo Beverello salutato da una cerimonia di benvenuto che ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari, insieme ad una rappresentanza di studenti napoletani.
Il programma partenopeo si snoda tra arte, innovazione, storia e riflessione civica.
Nel pomeriggio il panel “Bene mio… 50 anni di una favola”, una lectio teatralizzata che omaggia la tradizione musicale e teatrale napoletana. Ed ancora domani sarà invece il momento del confronto con la città, grazie a un focus sullo stato di attuazione del Patto per Napoli.
Giovedì si aprirà all’insegna della cultura del mare: dialogo sul profondo legame tra Napoli e il Mediterraneo, esplorandone le tracce nell’urbanistica, nell’arte e nella letteratura. Il soggiorno del Vespucci a Napoli si concluderà nel pomeriggio di venerdì, quando il veliero salperà in direzione Cagliari.