NapoliVN Cultura

Napoli: Inaugurazione del MU, Casa Museo Murolo: un nuovo punto di riferimento per la canzone napoletana

La canzone napoletana, patrimonio culturale e immateriale del mondo amplifica la sua offerta  con l’apertura del MU – Casa Museo Murolo, in via Cimarosa 25, nel quartiere Vomero. Il museo nasce con l’intento di restituire alla città un pezzo fondamentale della sua storia musicale e culturale partenopea, offrendo un’opportunità unica per riscoprire l’eredità di due grandi artisti partenopei: Ernesto e Roberto Murolo, rappresentati iconici di quella tradizione che è cantata in tutto il mondo. La storica residenza della famiglia Murolo, che ha ospitato personaggi che hanno scritto importanti pagine culturali del Novecento, si trasforma così in un luogo di studio, formazione e valorizzazione della canzone napoletana.

Il progetto mira a rafforzare la rete di collaborazioni con l’Università Federico II, l’associazione Napulitanata e il Conservatorio San Pietro a Majella, con l’obiettivo di coinvolgere anche le nuove generazioni nella riscoperta della tradizione musicale partenopea.
“Con l’apertura del MU, rilanciamo l’eredità artistica di Murolo e valorizziamo un patrimonio che è un simbolo della nostra città nel mondo” ha dichiarato il sindaco Manfredi.

All’evento di presentazione che mostra la bellezza di un luogo dal forte impatto evocativo, ha partecipato anche in collegamento audio Renzo Arbore che ha ricordato il suo legame con Roberto Murolo “un crooner straordinario” che ha saputo rendere la canzone napoletana amata anche tra gli intellettuali e la borghesia del Nord Italia.

La Fondazione Casa Museo Murolo, punta a coinvolgere il territorio in un rinnovato protagonismo culturale, offrendo al pubblico un luogo dove storia, musica e tradizione si incontrano e contribuiscono anche a un importante valore turistico.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio