Napoli, in migliaia arrivati per il Pride: “libertà e rispetto per i diritti, contro ogni violenza”
Il corteo del Napoli Pride ha preso il via alle 16 da piazza Municipio per arrivare in serata in piazza Dante dove artisti si alterneranno in un mega concerto. Sul palco oltre alla madrina dell’evento la cantante Gaia anche Arisa, Riki, Pamela Prati, Karma B, Jo Squillo, Emiliana Cantone, Maria Esposito, Zeudi di Palma. Lo slogan scelto per l’edizione 2025 è stato “Il corpo non è mai reato”.
Il corteo ha chiuso una settimana di eventi del Pride Park, ospitato al Real Albergo dei Poveri. Ma anche una settimana contraddistinta dalle polemiche, con la rottura tra due associazioni storiche ed il comitato organizzatore per alcune scelte politiche e simboliche riconducibili al conflitto in medio oriente.
“Napoli è una città che storicamente è stata sempre aperta ai diritti, la città nella quale la diversità è un grande valore”. Così il sindaco Gaetano Manfredi.
In strada esponenti del mondo politico, dei sindacati, dell’associazionismo. Di diritti da difendere ha parlato anche il numero uno della CGIL in Campania e a Napoli Nicola Ricci.
Alcune migliaia i presenti, provenienti da tutta la Campania e anche da altre regioni. Tante le bandiere della Palestina e della pace, con slogan pro Gaza e contro i bombardamenti israeliani.