CronacaEconomiaEventiNapoliPoliticaVN Notizie

Napoli, il nuovo Piano Urbanistico Comunale è un “punto di riferimento per le altre metropoli”

Napoli si pone al centro del dibattito nazionale sull’urbanistica, presentati i risultati del primo anno di lavoro sul nuovo PUC e delineando un ambiziosa agenda di politiche urbane.

L’evento nella cornice dell’Albergo dei Poveri, ha riunito istituzioni, esperti e rappresentanti del mondo produttivo, segnando un momento chiave per il futuro sviluppo immobiliare e sociale della città.

Il nuovo Piano nasce da un percorso partecipativo che ha coinvolto oltre 100 stakeholder per garantire una risposta reale alle “istanze delle comunità locali” e ai “bisogni reali di chi abita i territori”.

Il lavoro ha già portato all’aggiornamento del documento preliminare del nuovo Piano, affiancato da tre varianti operative di immediato impatto.

La prima mira alla tutela della residenzialità nel centro storico, un tema cruciale per preservare il carattere abitativo di una delle aree più pregiate.

La seconda riguarda la riforma delle attrezzature di quartiere, essenziale per migliorare i servizi e la vivibilità delle aree urbane.

E infine la terza è dedicata alla semplificazione dell’attuazione degli ambiti del Piano regolatore generale, un passo fondamentale per accelerare i processi di sviluppo e rigenerazione. In particolare riqualificazione di scali ferroviari, cittadella della Polizia a Miano, rigenerazione delle Vele di Scampia, ex Nato di Bagnoli e complesso degli Incurabili.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio