Politica

Napoli – Giornata Internazionale della Previdenza e del Lavoro: il contributo del Fse in Campania

Al più importante appuntamento in Italia in tema di previdenza, formazione e lavoro, gratuito e aperto a tutti i cittadini, la Campania ha portato le azioni di politica attiva realizzate attraverso il PO Campania Fse 2007/2013. Microcredito, Credito d’imposta e il bando ancora attivo per i professionisti campani, solo per citarne alcuni. Da oggi e fino a giovedì 14 maggio compreso, Napoli si trasforma così nella “capitale” della previdenza, del lavoro e della salute, ospitando i principali enti pubblici e privati del welfare italiano, con oltre 50 stand espositivi e un fitto calendario di convegni e workshop per avvicinare e sensibilizzare i cittadini verso questi importanti temi.

“Le politiche del lavoro in Campania oggi funzionano. I nuovi dati su Garanzia Giovani, pubblicati stamattina dall’Arlas, lo dimostrano nuovamente. Questi risultati, uniti a quelli positivi sull’andamento dell’occupazione nella nostra Regione nel 2015 (+46.000 occupati rispetto al primo trimestre 2014), lasciano ben sperare per il futuro. Anni di impegno, nel periodo della crisi, oggi si traducono in numeri positivi che nascono dalla programmazione e dalla competenza”. Così l’assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Campania, Severino Nappi, a margine della conferenza di apertura della manifestazione a cui ha preso parte, tra gli altri, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti.

Proprio sul tema delle politiche per l’occupazione si è tenuto, nella sala lilla di piazza del Plebiscito, un convegno, moderato da Roberto Russo. A intervenire su garanzia giovani, politiche per il lavoro, microcredito e situazione nazionale sulla occupabilità, Paolo Pennesi, segretario generale Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, Patrizia Di Monte direttore generale ARLAS e Michele Raccuglia, responsabile Macro Area Sud Ionica Campania e Calabria di Italia Lavoro.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button