Napoli – Garante detenuti presenta attività 2016

NAPOLI – Sono stati diffusi questa mattina, durante apposita conferenza stampa, i dati relativi al 2016, inerenti la popolazione carceraria campana e nazionale. Con 6887 detenuti, la Campania si attesta al secondo posto, in ordine nazionale dietro la Lombardia, la cui popolazione carceraria è stata attestata a 7814 detenuti. Il dato campano, nonostante passi in avanti rispetto all’anno precedente, riflette ancora un sovraffollamento di 763 detenuti.
Diversi gli argomenti di dibattito emersi nel corso dell’incontro con Adriana Tocco, Garante Regionale dei detenuti. Elemento portante, quello relativo al lavoro nella post-detenzione, fattore indispensabile per evitare fattori di recidività. Diversi i progetti, in cantiere ed in atto, attraverso cui operare verso l’integrale reinserimento in società dei detenuti, a partire da corsi di formazione attivati presso le strutture carcerarie. Attenzione anche al delicato tema delle visite da parte dei più piccoli, per i quali sono stati istituiti i cosiddetti “Spazi gialli”, aree per ridurre al minimo il disagio dettato dalla situazione.
[arve url=”https://drive.google.com/file/d/0ByzGQ0N1neJBSkUyRE1UQnNwbTQ/preview” maxwidth=”640″/]