NapoliVN CulturaVN Notizie

Napoli: Fondazione Super Sud scommette su rigenerazione urbana

Si è conclusa a Palazzo Ricca la seconda edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali, promosso dalla Fondazione Super Sud. Un evento che ha rappresentato molto più di un incontro, infatti per due giorni Napoli è stata il centro di un confronto vivo e partecipato, con l’obiettivo di costruire una visione condivisa per il rilancio sociale e urbano del Mezzogiorno. Tre i tavoli tematici, si parte dalla rigenerazione urbana, strettamente legata all’inclusione sociale e al contrasto alla povertà educativa, attraverso i quali è emersa la necessità di superare la frammentazione e creare alleanze stabili tra istituzioni, terzo settore e cittadini. Al centro, la consapevolezza che non si rigenerano i luoghi senza rigenerare i legami e che il Sud, pur ricco di potenzialità, resta bloccato da compartimenti stagni.


Il presidente della Fondazione Super Sud, Giovanni D’Avenia, ha sintetizzato lo spirito dell’iniziativa dicendo basta a eventi vetrina ma incentivando la co-progettazione legata a  governance condivisa e una regia che dia continuità. Tra i nodi affrontati anche la debolezza strutturale del terzo settore nel Mezzogiorno, il calo del volontariato e il divario nelle risorse rispetto al Nord. È necessario, è stato detto, che lo Stato colmi queste distanze e favorisca un’economia civile capace di trasformare la sostenibilità in crescita reale. Durante i lavori è intervenuta anche il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che ha sottolineato l’importanza dell’inclusione come elemento strutturale dello sviluppo. “Stiamo investendo nelle persone e nelle loro capacità. Progetti come il turismo accessibile o le periferie inclusive dimostrano che l’inclusione non è assistenzialismo, ma crescita concreta – ha affermato –. Coinvolgere il Terzo Settore già in fase di progettazione è fondamentale.” La due giorni si è chiusa con un messaggio corale: la rigenerazione non passa solo dagli spazi, ma da un nuovo modo di fare politiche pubbliche, con alleanze forti e obiettivi comuni.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio