Cronaca

Napoli – Danni erariali ASL Na 1centro: confermati sequestri beni e crediti nei confronti di amministratori e dirigenti pubblici

Il Giudice della Corte dei Conti di Napoli – Sezione Giurisdizionale per la Campania, Consigliere dott.ssa Rossella CASSANETI, con propria ordinanza, ha confermato il decreto di autorizzazione di sequestro conservativo di beni e
crediti, emesso, su istanza del Procuratore Regionale presso la medesima Sezione, nei confronti di 15 persone tra amministratori e dirigenti pubblici responsabili del danno all’erario di oltre 32 milioni di euro per i “doppi pagamenti” della A.S.L. Napoli 1 Centro.

Il provvedimento ha convalidato appieno la tesi istruttoria avanzata dai Pubblici Ministeri S.P.G. dott. Ferruccio CAPALBO e V.P.G. dott. Pierpaolo GRASSO: l’indagine alla base delle suddette contestazioni aveva consentito ai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli di accertare l’assenza di una valida struttura organizzativa e contabile in capo all’A.S.L. Napoli 1 Centro, tale da non permettere di rilevare i doppi pagamenti effettuati ai propri fornitori.

Gli accertamenti svolti dal Nucleo Polizia Tributaria di Napoli hanno riguardato il periodo 2000/2012, rilevando come l’Ente – nonostante pagasse regolarmente alla scadenza le prestazioni e/o servizi fruiti – non fosse in grado di dimostrare l’avvenuto pagamento. Peraltro, l’importo del danno finora accertato si è basato esclusivamente sull’esame della documentazione di spesa già contabilizzata dagli uffici dell’A.S.L..

L’A.S.L., a seguito del rilevamento dei doppi pagamenti, non ha attuato, nel corso degli anni, una efficace azione di recupero dei predetti crediti, eseguita principalmente con il ricorso all’istituto della compensazione. Invece, l’attuale Direttore Generale dell’A.S.L., conformandosi all’attività investigativa intrapresa dalle Fiamme Gialle, nel mese di
novembre 2012 ha adottato nuove procedure, idonee per l’immediato recupero dei doppi pagamenti.

Da ulteriori accertamenti eseguiti dal Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli, in riferimento alla nuova attività di recupero svolta dall’A.S.L. dal mese di gennaio al mese di novembre 2013, è emerso infatti che la stessa ha attivato numerose pratiche di recupero crediti per un valore di circa 17 milioni di euro.

Con riferimento alla regolarizzazione delle citate carte contabili, per circa 560 milioni di euro, l’azienda sanitaria ha stipulato – nel mese di dicembre 2012 e nel mese di ottobre 2013 – contratti con una società di revisione contabile, la quale ne ha effettuato il vaglio per un valore di circa 233 milioni di euro, rilevando ulteriori doppi pagamenti per 14,5 milioni di euro, già segnalati dalla Guardia di Finanza alla Procura Regionale della Corte dei Conti.

La stessa società di revisione ha inoltre rilevato circa 34 milioni di euro di carte contabili non sufficientemente documentate, per le quali l’azienda sanitaria napoletana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio