Napoli, Corsi di formazione per mediatori penali
Ospitato questa mattina presso la sala Auditorium del Centro direzionale di Napoli, il convegno “Mediazione Penale e Mediazione penale Minorile”, che ha posto uno sguardo preciso e diretto alla giustizia riparativa ed alla mediazione penale nel processo giudiziario.
L’evento è stato promosso dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della Regione Campania Samuele Ciambriello, che ha aperto e presieduto la prima sessione di interventi, presentando i due corsi di formazione per mediatori penali e mediatori penali minorili.
Gli stessi saranno erogati dall’Associazione Italiana Mediatori Penali e dall’Associazione Italiana Risoluzione Alternativa Conflitti, nonché patrocinati, appunto, dal Garante dei Detenuti della Campania.
Obiettivo quello di instaurare una rete di prevenzione in senso lato, contesto per il quale la la figura di Mediazione può contribuire a dare dignità e ascolto sia alle vittime ma anche agli autori di reato. Una sfida costituzionale quella della giustizia riparativa, tema centrale dell’intervento del Garante Ciambriello, che è ritornato sul tema della necessità di nuova coscienza civica mirata alla rieducazione, certezza della pena, qualità della pena due percorsi che non possono camminare in maniera separata
E la comunità civile, in primis il volontariato, può essere un facilitatore di contatto, del dialogo, dell’inclusione sociale per i diversamente liberi.