Napoli – Contrasto alla criminalità, sequestrati beni per 320 mln

Una maxi operazione di contrasto alla criminalità organizzata, è stata eseguita dai finanzieri di Napoli, su disposizione del Tribunale di Napoli. In Campania e in varie regioni italiane, sono stato sottoposti a sequestro, beni nella disponibilità del clan camorristico “Contini” per un valore di 320 milioni di euro.
Le attività investigative si sono articolate in base alle risultanze patrimoniali svolte dal Gico di Napoli, che avrebbero consentito di ricostruire il ruolo dei fratelli Di Carluccio, che sarebbero stati i fiduciari del clan, nella gestione di una vera e propria holding operante in diversi settori economici.
Sarebbero state gestite realtà economiche che spaziavano dal commercio di carburanti, alla gestione di bar, oro e preziosi e investimenti immobiliari, fino alla concessione di prestiti. Attività che sarebbero state sviluppate attraverso una rete di prestanomi.
Sono stati sequestrati 41 impianti di carburante, 20 tra esercizi commerciali e bar, 3 rivendite di tabacchi, 4 oreficerie, 3 torrefazioni di caffè, 2 immobiliari, un’azienda di commercio all’ingrosso, un garage e 27 unità immobiliari, il tutto per un valore complessivo di 320 milioni di euro.