Napoli – Conclusa la due giorni “malati d’ambiente” giunta alla XV edizione
“Malati d’ambiente”, la commistione di due parole che apre ad una grande riflessione su un tema dalle non poche problematiche e spesso di non facile risoluzione. Problemi affrontati ogni anno dal Forum internazionale PolieCo, alla sua 15esima edizione, in programma a Napoli. Ambiente e cura della salute, ecomafie, il riciclo, gli incastri con l’unione europea e la transizione ecologica, ma soprattutto una corretta informazione per combattere l’ignoranza e fare rete, gli argomenti su cui è stata incentrata la discussione del forum, con la presenza di relatori esperti e d’eccezione. Tra questi il Viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, che ha parlato dell’urgenza di un cambiamento di rotta, specie da parte delle imprese, e dell’attenzione che il governo meloni ha nei confronti dell’ambiente.
Che l’ambiente diventi davvero bene comune né di destra né di sinistra, è stato l’auspicio della direttrice del Forum PolieCo, Claudia Silvestrini. L’obiettivo comune, deve essere una politica ambientale unica e seria che veda la politica dialogare con imprenditori, magistratura e con ricercatori. Silvestrini ha anche posto l’attenzione sulle criticità del sistema, in particolar modo la carenza di impianti di riciclo.