Napoli: apre un centro di ascolto per donne in difficoltà grazie alla Fondazione Fabbrocini
Tre lettere, tre concetti fondamentali che si intrecciano per dare vita a un nuovo progetto a Napoli. Donne, diritti, destini: sono queste le parole chiave del centro d’ascolto inaugurato nella basilica reale pontificia di San Francesco di Paola, un’iniziativa della Fondazione Fabbrocini in memoria di Gabriella Fabbrocini, scomparsa lo scorso anno.
Un luogo di ascolto e sostegno, aperto due volte a settimana, ma soprattutto un impegno concreto per le donne in difficoltà. Un’idea che ha trovato subito il sostegno del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e della principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, madrina del centro.
Il centro riunirà tutti gli aspetti a cui Gabriella Fabbrocini era molto legata: quello sanitario, la tutela legale e la tutela psicologica proseguendo in quell’impegno verso il sociale, e in modo particolare di sostegno alle donne in difficoltà, al quale la donna ha dedicato la propria vita. Un’iniziativa che ha trovato un’eco positiva anche tra le francescane Alcantarine del santuario di Santa Maria Francesca delle cinque piaghe e la collaborazione con il sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio. Grazie alla sensibilità mostrata dal direttore generale, Ciro Verdoliva sarà messo anche a punto un link con l’ASL Napoli 1 Centro per poter meglio intercettare i bisogni di salute delle donne che ne faranno richiesta.