Napoli, Alessandro Siani abbraccia i pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica del Policlinico
Sorrisi, strette di mano e abbracci. L’attore e regista napoletano Alessandro Siani ha fatto visita ai piccoli pazienti della chirurgia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, diretta dal professor Ciro Esposito.
Una giornata speciale per pazienti, famiglie e personale sanitario della struttura federiciana conosciuta per il suo impegno non solo nella cura fisica dei bambini, ma anche nel supporto psicologico.
Durante la visita, Siani ha anche avuto l’opportunità di osservare da vicino le sale operatorie dell’ospedale, che sono dotate delle tecnologie più avanzate nel campo della chirurgia pediatrica. Il professor Ciro Esposito, direttore del reparto, ha illustrato le innovazioni presenti, tra cui l’utilizzo della laparoscopia e della chirurgia robotica.
Al Policlinico è tornato il tradizionale calendario della salute promosso dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo federiciano, dall’Azienda Ospedaliera Univeristaria Federico II e dall’Unicef Campania. Giunto alla ventesima edizione, il calendario, dal titolo emblematico: “Gentilezza: un’esplosione di salute“, è frutto di un lavoro multidisciplinare di ampio respiro.
Il calendario è caratterizzato da frasi e citazioni, di cui sono sempre rigorosamente indicate le fonti, che accompagnano i dodici mesi dell’anno e che mettono in evidenza l’impatto positivo della gentilezza sul benessere delle persone e dell’ambiente.