Napoli: al via il premio nazionale Annalisa Durante
A Forcella, dove una Napoli chiaro scura resiste, il faro della cultura continua a restare acceso grazie alla resilienza dell’associazione Annalisa Durante, che stamattina, in via Vicaria, ha dato il via alla sesta edizione del Premio Nazionale in nome della giovane vittima della camorra scomparsa nel 2024. Un mare di sentimento, un’occasione unica per onorare il suo coraggio e la sua vita, attraverso testimonianze emozionanti, momenti musicali e riflessioni sulla legalità.
Il premio organizzato in collaborazione con la Fondazione Polis della Regione Campania, e con il supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha visto nella sua mattinata inaugurale la premiazione delle scuole che si sono distinte nella diffusione della cultura della legalità e nell’esercizio della memoria che non renda vana la morte per atti di violenza criminale.
La giornata, impreziosita da un tributo alla memoria di Giustino Gatti, magistrato che ha seguito il caso di Annalisa, e da esibizioni musicali, come quella della cantante Fiorenza Calogero, è stata anche l’occasione per capire quanto grazie al lavoro svolto dall’associazione insieme alle istituzione, forcella stia – pur se lentamente – cominciando a cambiare volto.
L’evento, che si terrà svolgerà fino al 21 febbraio, sarà l’occasione anche per riflettere sul ruolo della detenzione e sull’atavico dualismo tra pena e recupero.