Napoli: al Cardarelli inaugurato il padiglione G con 35 poliambulatori
Un impianto moderno e altamente specializzato che promette di migliorare ulteriormente i servizi di assistenza sanitaria nella regione. Oggi l’inaugurazione del nuovo Padiglione G dell’ospedale Cardarelli il poliambulatorio che rappresenta non solo un ampliamento fisico, ma anche un potenziamento dell’efficienza e della qualità delle prestazioni sanitarie.
Con una superficie complessiva di 3.520 mq, distribuiti su quattro livelli, il Padiglione G è stato progettato per ospitare 35 ambulatori dedicati a 25 diverse specialità mediche. La struttura non solo sostituisce il precedente Padiglione Palermo, ma lo fa in spazi più ampi e confortevoli, garantendo un ambiente accogliente per i pazienti e il personale sanitario. Dotato di tecnologie all’avanguardia, il nuovo poliambulatorio è accessibile a tutti i cittadini tramite il Centro Unico Prenotazioni (Cup) per prime visite, controlli ed esami strumentali.
L’importanza di un’apertura come quella del Padiglione G va oltre la semplice dimensione strutturale. In un anno in cui l’ospedale Cardarelli ha erogato ben 258mila prestazioni ambulatoriali, il nuovo padiglione diventa cruciale per la gestione della salute pubblica. Infatti, il percorso ambulatoriale è spesso il primo passo in un processo di cura che può includere ricoveri e interventi chirurgici. La presenza di una sala operatoria per piccoli interventi chirurgici all’interno del nuovo poliambulatorio rappresenta un ulteriore vantaggio per i pazienti, offrendo soluzioni immediate e riducendo i tempi di attesa.
Le specialità mediche offerte, che spaziano dalla chirurgia d’urgenza all’ortopedia, dalla cardiologia alla neurologia, sono concepite per garantire percorsi terapeutici specifici, facilitando un approccio integrato alla salute del paziente. Inoltre, l’investimento di 5 milioni 600mila euro per la realizzazione della struttura, evidenzia l’impegno della Regione Campania nel potenziare il sistema sanitario locale, a beneficio di una popolazione sempre più esigente in termini di qualità e accessibilità dei servizi.