Napoli – 50 anni di Laurea, riconoscimento ai medici di Napoli e Provincia
Uno splendido ed emozionante viaggio attraverso i volti, le carriere e l’operato di chi, a 50 anni dalla Laurea, ha vissuto il profondo cambiamento della società sotto tutti i punti di vista. I professionisti medici – chirurghi ed odontoiatri della Provincia di Napoli hanno ricevuto il giusto riconoscimento dopo una vita trascorsa in prima linea a supporto del prossimo.
Il Teatro Mediterraneo di Napoli, all’interno della Mostra d’Oltremare, ieri pomeriggio ha ospitato la suggestiva manifestazione dedicata ai 175 medici ed odontoiatri partenopei che hanno ricevuto le medaglie d’oro dell’Ordine per i 50 anni dalla laurea. E’ stata un’occasione anche per ritrovarsi a distanza di anni: amici, colleghi e compagni di avventure hanno rivissuto momenti, ricordi ed esperienze degli anni di esercizio.
Esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento; perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell’uomo e il sollievo della sofferenza; curare ogni paziente con eguale scrupolo e impegno, prescindendo da etnia, religione, nazionalità, condizione sociale e ideologia politica e promuovendo l’eliminazione di ogni forma discriminazione in campo sanitario.
Sono i primi punti della versione moderna del Giuramento di Ippocrate che ogni medico deve rispettare fedelmente. Il Giuramento infatti riassume tutti i principi deontologici ed etici della professione sanitaria, un autentico vademecum del buon medico.
La figura professionale è mutata col tempo, scandita anche dalle innovazioni tecnologiche. Se prima si registrava una totale fedeltà alla professione, oggi è palpabile la disaffezione al mestiere del medico da parte dei giovani che preferiscono abbandonare il suolo natio per emigrare all’estero e fare le fortune di altre Nazioni.