MusicaVN CulturaVN Notizie

Musica: Berlino 84 racconta il suo ultimo EP “Resistenza Pop”

Un’autentica dichiarazione d’Amore per il Cantautorato Italiano, a tratti nostalgica a tratti resiliente, con una sfumatura originale che si condensa nella possibilità di far proseguire, in chiave moderna, quella tradizione musicale che ha fatto la storia della musica italiano. Si potrebbe introdurre così “Resistenza Pop” è il nuovo EP di Berlino 84, al secolo Fabio Picciocchi, cantautore irpino che con questo lavoro esprime il suo percorso artistico in controtendenza con i diktat di un mercato musicale che sembra aver perso la bellezza dell’autenticità e la narrazione delle variegate sfumature sentimentali.
Resistenza intesa proprio come capacità di far tornare ad esistere un topico musicale che nella nuova scena sembra essere messo fortemente a rischio.

Ha le idee molto chiare Berlino 84 e le racconta con libertà attraverso Un Viaggio nelle Emozioni e nella Vita Quotidiana che si articola nelle sei tracce dell’ep, capaci di esplorare riflessioni personali, ricordi, ambientazioni, colori e contraddizioni della vita, attraverso storie di crescita e di cambiamento. Il lavoro, pubblicato dall’etichetta bit e sound music, vivifica la musica d’autore. Da Villa Fiorito, dedicata a Maradona, a Venezia 136, passando per altre 100 canzoni d’amore, Love, Come Va a Milano e Come abbiamo fatto. Sei quadri. Sei racconti in musica, con un tratto identitario che toccando l’indie e il pop unisce tradizione e modernità, frutto anche della mano esperta del noto produttore italiano Daniele Franzese che ha arrangiato interamente l’EP. Al centro la bellezza della nostalgia.

Fabio Piciocchi, che ha scelto come nome d’arte Berlino mutuando dal periodo berlinese di Bowie che lo ha fortemente influenzato, ci racconta dei suoi ascolti, delle influenze di Guccini, Dalla, De Gregori e De Andrè. Parla degli studi di pianoforte al conservatorio di Avellino, poi interrotti per dedicarsi al pop, della finale di Musicultura bloccata dal covid e della sua voglia di continuare a fare musica.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio