“Andare in Sardegna provoca sempre delle difficoltà” erano state le parole di mister Giovanni Ferraro alla vigilia del match con il Muravera. Difficoltà che i Bianchi riescono a superare senza troppi problemi portando a casa i 3 punti.
La gara si apre nel migliore dei modi per il Savoia che al 6’ è già in vantaggio. Cipolletta serve di tacco De Rosa, sponda per Caso Naturale che di sinistro insacca battendo Vandelli
Passano 5 minuti ed il raddoppio viene sfiorato da Kyeremateng. Correnti sale sulla fascia destra servendo il numero 99 in area, il tiro deviato termina sulla traversa. Il gol è però nell’aria ed infatti da un calcio d’angolo nasce lo 0-2 siglato di testa da De Rosa.
Dopo quasi un quarto d’ora, a tinte arancioni, arrivano le prime chance per i padroni di casa, prima con Virdis, che in area impatta male, e poi con Masia, che si vede respingere il tiro da Esposito.
Al 39’ Virdis per Nucchi che a porta vuota si divora il gol del 1-2. Squadre che rientrano negli spogliatoi sul parziale di 0-2.
L’inizio del secondo tempo conferma la pericolosità del Savoia in particolare nei primi minuti di gioco. Al 2’ punizione di Liccardo con De Rosa che di testa sigla lo 0-3.
Gli oplontini fanno e disfano, al 14’ fallo in area di Cipolletta su Demartis. Per il giudice di gara è rigore.
Dal dischetto va proprio il numero 15 che accorcia le distanze, Muravera 1 Savoia 3. Quella di Demartis resta però l’ultima rete del match, dopo un’azione personale di Correnti che al 46’ di sinistro impensierisce Vandelli, la gara termina sul 1-3.
Muravera che con 34punti resta ferma all’ottavo posto. Il Savoia invece va a pari punti con la Nocerina.