Mirabella Eclano, si è chiuso il G7 dei Ministri degli Interni. Piantedosi: “Azioni comuni per la sicurezza”
Si è concluso il G7 dei Ministri degli Interni a Mirabella Eclano con la sessione interamente dedicata ai temi legati al fenomeno migratorio e, in particolare, al contrasto del traffico di esseri umani. Alla sessione presieduta dal Ministro Matteo Piantedosi hanno partecipato oltre a Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, al Vice Presidente della Commissione europea e alla Commissaria UE per gli Affari Interni, anche i Ministri di Algeria e Libia, e il Vice Ministro degli Esteri tunisino. Presenti anche i rappresentanti dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, dell’Agenzia Onu per i Rifugiati, dell’ufficio Onu che ha il compito di assistere gli Stati membri nella lotta contro la droga, la criminalità e il terrorismo, e l’Interpol. Il Ministro Piantesi nella conferenza di chiusura ha voluto ringraziare I cittadini di Mirabella Eclano per l’accoglienza. I Ministri si sono confrontati anche su temi della cyber-sicurezza e delle droghe sintetiche. Su quest’ultimo tema si è convenuto sull’importanza dell’Istituzione della Coalizione per dare un indirizzo univoco al contrasto alle droghe sintetiche. Il titolare del Viminale ha poi incontrato il Ministro della Pubblica Sicurezza del Canada, Dominic Le Blanc, con il quale hanno affrontato vari temi dalla sicurezza alla lotta al narcotraffico, dalla cooperazione di polizia al contrasto alla criminalità organizzata transnazionale, anche in vista della prossima presidenza di turno del G7