VN Cultura

Messa pontificale a Nola in onore di San Paolino

Un appello a ritrovare la fede, in un tempo che conferma una grande confusione, smarrimento, violenza. Dal pulpito della cattedrale di Nola il vescovo della diocesi Monsignor Francesco Marino abbraccia con la parola di Dio i tanti fedeli che hanno affollato la chiesa per la messa pontificale in onore di San Paolino. È l’occasione per il vescovo di scrivere un messaggio ai fedeli per invitarli a «imparare da Paolino» perché «da Paolino, nonostante i suoi quasi 1600 anni dalla sua santa morte. c’è sempre da imparareRitornare a Cristo: questo è stato il segreto della santità di Paolino e della moglie Terasia, spiega Marino, questa l’unica possibilità che abbiamo per superare i drammi ai quali stiamo assistendo in maniera sempre più ingravescente nelle nostre città. Il vescovo si è soffermato anche sugli aspetti esteriori della festa dei gigli, quella parte profana che spesso tende a prendere il sopravvento sull’aspetto religioso.
un’accorata preghiera quella del vescovo della diocesi nolana, parole significative dirette all’intera comunità.  Un appello agli adulti affinché recuperino l’autorevolezza di un impegno educativo. poi parole per  ai giovani ai quali bisogna dare la giusta attenzione. San Paolino un modello per gli amministratori delle città e per gli esponenti della politicaimpegnati a costruire il bene comune. Una lettera preghiera quella di Marino che rievoca l’intercessione  di san Paolino, modello di ogni virtù, per costruire un mondo meno “virtuale” e più virtuoso»

Articoli correlati

Back to top button