Marigliano – Torna alla collettività il “Circolo dell’Unione”
Locali pubblici, destinazione pubblica. è il verdetto del consiglio comunale di Marigliano di fronte al particolare punto del giorno, in riferimento alla decisione da prendere rispetto alla struttura adiacente il Palazzo di Città, da anni ospitante il Circolo dell’Unione.
Una battaglia di vecchia data quella del consigliere Saverio Lo Sapio, tra i promotori dell’invito, ora che il contratto di locazione del Circolo è in scadenza, con richiesta di presa di posizione della politica locale, con richiesta di stop all’eventuale rinnovo per restituire alla città, all’uso pubblico ed al servizio di tutti, la struttura ex Sip, e di proprietà comunale.
Una vicenda che riporta agli anni 90, in prossimità del nuovo millennio, un primo tentativo di mettere a disposizione i locali al servizio della collettività con lo sfratto del Circolo ed il successivo allestimento del servizio Informa Giovani, poi il ricorso basato sul rispetto del contratto di locazione, vinto, con ristabilita situazione di partenza.
20 anni di discussione, un privilegio per il circolo, quello evidenziato da Lo Sapio a cui mettere fine anche ripercorrendo la storia locale che ha visto sfrattare per esigenze diverse dai locali pubblici un centro femminile, una biblioteca, stessa sorte non toccata invece negli anni a quello che è stato definito il Circolo dei Signori.
E la possibile parola fine arriva dal consiglio comunale. Il parere sfavorevole della maggioranza rispetto al rinnovo del contratto di locazione porta al 1 maggio il termine ultimo per la restituzione alla città; l’ora Circolo dell’Unione è pronto ad essere restituito alla funzione pubblica.