MariglianoPoliticaVN Notizie

Marigliano, proclamato ufficialmente il sindaco Bocchino: “Sarò aperto al dialogo con tutti”

In un’atmosfera carica di entusiasmo e partecipazione, si è tenuta oggi, presso l’aula consiliare del Palazzo di Città, la cerimonia ufficiale di proclamazione del nuovo sindaco di Marigliano, Gaetano Bocchino. Un evento molto atteso dalla cittadinanza, che ha visto la sala gremita in ogni ordine di posto: cittadini, sostenitori e rappresentanti istituzionali si sono radunati numerosi per assistere a uno dei momenti più significativi della vita democratica della città.

Il primo cittadino è stato accolto fin dal suo arrivo nella corte del palazzo comunale dove ha ricevuto i saluti dalle forze della polizia locale. Così, dopo circa un mese dalla tornata elettorale del 25 e 26 maggio, l’Ufficio Centrale Elettorale ha ufficializzato l’elezione di Bocchino, candidato del centrosinistra, che ha conquistato 9.494 voti, pari al 55,2% delle preferenze, superando l’avversario Paolo Russo (7.523 voti, 43,74%).
La proclamazione ha così sancito l’avvio formale della nuova amministrazione.

Contestualmente, sono stati resi noti anche i nomi dei nuovi consiglieri comunali, che siederanno al fianco del sindaco nel governo della città. A rappresentare il Partito Democratico saranno Vito Lombardi (959 voti), Paolo Aliperti (532), Giuseppe Bonavolontà (492) e Carmine Guercia (389). Due consiglieri invece per il partito Azione con Calenda: Maria Teresa Menna (851) e Antonio Di Sauro (668), mentre altri due rappresenteranno la lista Insieme Marigliano: Pasquale Falco (440) e Rosa Capua (400). Un seggio va a Per le Persone e la Comunità Marigliano, con l’ingresso di Giuseppina Amato (312), e uno a Impegno Civico Insieme, con Michele Cerciello (427). [A006C064_250624_L02C]

Tra i banchi dell’opposizione troveranno invece posto lo sfidante Paolo Russo, leader della coalizione “Cuore Civico”, insieme a tre consiglieri di Fare Democratico: Filomena Bolero (998), Sebastiano Guerriero (748) e Filippo Altarelli (642) e ai due eletti della lista Paolo Russo Sindaco: Felice Mautone (699) e Raffaele Caprio (400).

La proclamazione non ha segnato solo un passaggio istituzionale, ma ha rappresentato un vero momento di festa collettiva, con cittadini e sostenitori che hanno voluto testimoniare il loro affetto e la fiducia verso il nuovo corso amministrativo. Nei prossimi giorni il sindaco scioglierà anche la riserva sulla nomina della giunta, in vista del primo consiglio comunale. Il neoeletto primo cittadino, nella sua dichiarazione, ha mostrato un importante segnale di collaborazione e di apertura in un’ottica costruttiva.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio