Marigliano – Inaugurato a San Vito il “Giardino della Pace”
Presente il governatore De Luca, restituito alla città uno spazio di aggregazione sociale e culturale
Accorciare la distanza tra politica e comunità tramite la restituzione degli spazi collettivi alla città, che si aprono per accoglierla. E’ questa la mission del “Giardino della Pace”, spazio verde inaugurato e restituito questa mattina alla città di Marigliano nel complesso conventuale di San Vito.
Un’opera di riqualificazione che ha visto coinvolta non solo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Carpino, ma ha interessato anche la Regione Campania, grazie allo stanziamento di fondi per la messa in sicurezza e la realizzazione del nuovo spazio tra le mura dell’ex convento.
Un nuovo finanziamento, ottenuto grazie alla chiusura di un accordo tra le tre parti in causa (Comune, Regione e Convento), che si somma a quello già elargito da Palazzo Santa Lucia a favore di San Vito ad inizio 2018, proprio per scongiurare la chiusura del sito.
Un impegno assunto dal governatore della Regione, Vincenzo De Luca, nel corso della sua ultima visita presso il convento, e presente questa mattina alla cerimonia di inaugurazione dell’opera, che testimonia l’importanza centrale che l’ex convento francescano riveste per l’intera comunità mariglianese, sia dal punto di vista religioso, che culturale e sociale.
Parco giochi per bambini, spazi verdi per la comunità, ma anche aree per le celebrazioni eucaristiche, attinenti alla vocazione religiosa del plesso di San Vito. Un’opera che si incastra alla perfezione con l’iniziativa “Marigliano Città della Pace”, lanciata dal presidente del consiglio comunale mariglianese, Vito Lombardi, dopo l’adesione della città al Coordinamento Nazionale degli enti locali per la Pace e i Diritti Umani.