Marigliano: eletto coordinatore FDI, intanto i Dem si dicono aperti al dialogo
Strutturarsi sul proprio territorio, incentivando un progetto che risente ancora di un divario significativo tra la realtà nazionale e quella locale. Il circolo di Fratelli D’Italia di Marigliano. attraverso una pubblica assemblea ha eletto coordinatore cittadino Angelo Vivolo, fratello di Lina Vivolo, assessore uscente al PNRR e protagonista nell’amministrazione Jossa da poche settimane bruscamente terminata. Vivolo, sostenuto dal neo eletto direttivo cittadino, è consapevole della sfida elettorale che attende la città nei prossimi mesi.
Vivolo più volte ha sottolineato come il progetto politico di Fratelli D’Italia a Marigliano non sarà una meteora elettorale ma continuerà a lavorare sul territorio anche dopo le prossime amministrative. E infatti, già nella passata tornata elettorale, pur senza avere ancora il simbolo, era stato eletto nel consiglio comunale Pasquale Allocca, esponente della destra cittadina. Destra che dovrà sciogliere la propria riserva cercando di capire se sarà possibile realizzare una convergenza, basata sul modello nazionale, anche in città. Infatti per le prossime comunali potrebbe ripresentare il simbolo anche Forza Italia attualmente guidata da Raffaele Palladino ma dichiaratamente in opposizione con l’asse che portò all’elezione di Jossa.
In città è ancora calma piatta, ma i gruppi continuano a confrontarsi, da un lato e ad attendere dall’altro. Risulta per questo difficile fare una previsione dei possibili scenari e delle possibili liste che andranno a comporre gli schieramenti nella prossima tornata elettorale. Dovrebbe essere certa la presenza sia della civica Azzurra Libertà, sia del gruppo Cambia Con Noi; realtà politiche ormai consolidate sul territorio.
Intanto, continuano il confronto nei Dem consapevoli del loro ruolo cruciale per un’ipotetica futura compagine amministrativa. Nelle parole del segretario Sullo, a partire dall’esperienza Jossa, la volontà del partito di aprire un tavolo con le forze sane della città.