Marigliano: due nuove liste civiche per le prossime comunali
Il decreto uscito in settimana segna formalmente quello che molti già sapevano: Le elezioni amministrative si terranno domenica 25 maggio dalle 9 alle 23, e lunedì 26 maggio dalle ore 7 alle ore 15. Sono quindi ancora 28 i giorni che mancano alla presentazione ufficiale delle liste che cadrà appena dopo la festa della liberazione. Nell’area nolana, al voto, i due importanti comuni di Nola e Marigliano. Quest’ultima, particolarmente attenzionata a causa di un fattore temporale visto che poco più di un mese fa, vedeva la fine dal notaio l’amministrazione Jossa. Poco tempo dunque per organizzarsi, anche se, per la clessidra politica un mese può rappresentare una vita. In città qualcosa comincia a muoversi, con tavoli politici aperti e alleanze ancora da chiarificare nella coltre nube del chiacchiericcio che accompagna una campagna elettorale ancora in versione chiaro scura. Nella stasi, apparente e di superficie, il primo ad esporsi è stato Dino Manna, presidente del consiglio uscente, protagonista dell’amministrazione Jossa, ed ex forzista. Il giovane imprenditore mariglianese ha infatti pubblicato un post sui social dove ha reso noto la presenza di due progetti civici per le prossime amministrative.
“È stato bellissimo condividere l’emozione della nascita di questi due simboli con tutti gli amici e le amiche che hanno deciso di unirsi per un grande obiettivo comune.
“Sento veramente la voglia e la passione da parte di tutti, per ogni singolo passo di questo cammino da percorrere insieme, fino alle prossime Elezioni. Stiamo lavorando, insieme ad altre forze politiche, su un tavolo comune per garantire che la nostra Città sia al meglio rappresentata. La vera forza – conclude Manna – non risiede nel singolo e la nostra Visione Comune è l’amore per la nostra.”
Due civiche quindi, due nomi: “Marigliano, sul serio” e “Visione comune”, sono state presentate alla città. Non sono ancora comparsi i nomi degli attori che le comporranno ma una componente di non secondaria importanza è la costruzione di una coalizione ampia, di cui Manna da notizia, che dovrebbe prevedere le due neonate liste. Ancora nulla quindi per una lista di nomi in corsa alla carica di primo cittadino mentre la città, sui social e per strada, chiede un rinnovamento di idee e di quelli che vengono appellati come “volti noti”. Un rinnovamento che ha preso voce anche in un appello per marigliano, proveniente dal nutrito tessuto di associazioni che vivono la città.
“Marigliano è un territorio segnato da difficoltà e mancanza di sviluppo a causa di instabilità amministrativa e politiche orientate principalmente al consenso elettorale, senza una vera attenzione al bene comune. La città soffre di una carenza di programmazione e risorse adeguate, penalizzando il suo progresso.” In vista delle elezioni, si chiede a tutte le forze politiche di focalizzarsi su un piano di welfare che favorisca inclusione e tutela delle persone più vulnerabili, di proporre politiche chiare e condivise, e di avviare un dialogo per costruire insieme il bene comune, partendo dalla cultura, dalle politiche giovanili e dalla cura del territorio. Si auspica che i candidati aprano spazi di ascolto per raccogliere le necessità della popolazione e valorizzare le risorse locali.