Temperature e ritmi estivi in quel di Marigliano per l’anticipo del sabato per il Girone H. L’ultima giornata vede il confronto, al “Santa Maria delle Grazie”, tra Mariglianese e Francavilla. Non sono mancati gol ed emozioni, in una gara che fattivamente non metteva in palio nulla ma ha visto due squadre impegnarsi al meglio. Al triplice fischio è 3 a 3.
La partita
La gara si infiamma fin da subito: il primo quarto d’ora vede il vantaggio della squadra ospite; lo realizza Nole, finalizzando al meglio il suggerimento di Gentile per freddare il giovanissimo Cafariello. Risponde per le rime la Mariglianese, che esce dai blocchi a metà frazione e allo scoccare del ventisettesimo giro di lancette sale in cattedra Esposito; il bomber biancazzurro va a referto con una conclusione precisa e realizzata col giusto tempismo. Prima del finire di frazione, c’è tempo per onorare nella cronaca Cafariello: a pochi giri di lancette dal duplice fischio c’è una buona parata che evita la doppietta di Nole.
Seconda segnatura che non arriverà perché, con l’avvento della ripresa, c’è la sostituzione del numero 10 con Croce. Proprio il calciatore subentrato con la casacca numero 20 si prende la scena al quarto d’ora: suo il tiro di sinistro a giro che riporta in vantaggio gli ospiti. Non c’è tempo di rifiatare, e infatti sul capovolgimento di fronte c’è ancora la zampata di Esposito, che ristabilisce la parità. Girandola di cambi, la Mariglianese mette la testa avanti: stavolta a segno ci va Aracri, perché nel mentre Esposito è uscito tra gli applausi. A chiudere la contesa è sempre Croce, che non si fa pregare e dopo aver insaccato di sinistro timbra il cartellino anche col destro.
Al triplice fischio è festa e fuochi pirotecnici: la Mariglianese termina la sua prima annata in serie D a 47 punti, mentre per il Francavilla si apre il percorso che porta ai playoff.